PUNTO DI RACCOLTA WEEE
10.05.2023
WEEE4Future a Borgo Val di Taro e Fornovo di Taro

Il 27 aprile si è tenuto l’ultimo incontro del progetto WEEE4FUTURE nei Comuni di Borgo Val di Taro e Fornovo di Taro, in provincia di Parma. Il progetto è stato promosso da Consorzio RLG, supportato e sponsorizzato da Montagna 2000 S.p.A e patrocinato dai due Comuni. 50 giovani dell’I.I.S.S. Carlo Emilio Gadda di Fornovo di […]

08.05.2023
WEEE4Future all’IISS "Des Ambois" di Oulx

Ancora grazie al supporto del Consorzio RLG, WEEE4Future è approdato all’Istituto di Istruzione Superiore Des Ambrois di Oulx e alla Scuola Media di Oulx e Sestriere, sensibilizzando sul corretto riciclo dei RAEE e delle pile complessivamente 200 giovani. Il 28 aprile si è concluso il ciclo di 3 incontri del progetto con una giornata di […]

21.04.2023
WEEE4Future al Liceo “Talete” di Roma

Continua il viaggio del progetto WEEE4Future, che grazie al supporto del Consorzio RLG sta raggiungendo moltissimi studenti italiani, continuando la sensibilizzazione sul corretto riciclo dei RAEE e delle pile. Il 18 aprile si è concluso il ciclo di 3 incontri al Liceo Scientifico Talete di Roma, che ha coinvolto complessivamente 90 giovani studenti e studentesse! […]

06.03.2023
WEEE4Future al "Gabriele d'Annunzio" di Gorizia

Grazie al supporto del Consorzio RLG prosegue il progetto WEEE4Future nelle scuole italiane, per diffondere un messaggio di sostenibilità e sensibilizzare ragazzi e ragazze sul corretto riciclo dei RAEE e delle pile. Il 2 marzo si è concluso il ciclo di 3 incontri all’I.S.I.S. Gabriele D’Annunzio di Gorizia, che ha visto coinvolte 8 classi, dal […]

24.02.2023
WEEE4Future all' “Enrico Fermi” di Mantova

Grazie alla partnership con il Consorzio RLG quest’anno il progetto WEEE4Future, supportato da EIT Raw Materials e gestito da dss+, sta attraversando tutta l’Italia con diversi eventi nelle scuole superiori. Si è concluso il 23 febbraio il ciclo di 3 incontri all’Istituto Enrico Fermi di Mantova, organizzati in 4 classi dell’ITIS e coinvolgendo una classe […]

24.10.2022
Consorzio RLG è entrato a far parte di WEEE4Future

In occasione del 14 ottobre 2022, International E-Waste Day, giornata internazionale dei rifiuti elettronici, vi annunciamo che il Consorzio RLG è entrato a far parte di WEEE4Future, divenendone partner ufficiale. Insieme al Consorzio RLG porteremo WEEE4Future nelle scuole italiane, per sensibilizzare ragazzi e ragazze rispetto al corretto riciclo dei RAEE e delle Pile, coinvolgendoli direttamente […]

08.10.2022
Evento di raccolta - Bologna, Italia

Una collaborazione tra CNR e HERA ha visto dal 31 maggio al 5 giugno 2021 una raccolta di piccoli RAEE (computer, cellulari ecc.) presso il Liceo "Enrico Fermi" di Bologna con l'aiuto di Hera, l'azienda locale di gestione dei rifiuti, e in collaborazione con il progetto RM@Schools. Più degli oltre 400 dispositivi raccolti nella scuola, per un totale di 220 […]

08.10.2022
# WEEE4Future presentato al Festival Nazionale di Genova

Il Progetto # WEEE4Future è stato presentato al Festival della Scienza di Genova (IT) 2020 presso uno stand allestito da EIT RawMaterials con la collaborazione del Centro Nazionale delle Ricerche. Quest'anno, il Festival della Scienza ha proposto attività interattive, sia in presenza che online. In questo stand, i visitatori hanno imparato a conoscere l'economia circolare, le materie […]

08.10.2022
Collaborazione con il Politecnico di Milano

Nell'ottobre 2020 abbiamo avviato una proficua collaborazione con il Politecnico di Milano, partecipando in qualità di tutor aziendale al Business in Transformation Lab, corso per studenti dell'ultimo anno del master in Ingegneria Gestionale per lo stream “Sustainable Operation and Social Innovation". 4 studenti del Politecnico di Milano, provenienti da diversi paesi, ci hanno aiutato a diffondere […]

08.10.2022
Repair Cafe - Maribor, Slovenia

Il Wcycle Institute, in qualità di partner del progetto Urban Soil for Food, ha lanciato a settembre una campagna in cui i cittadini di Maribor hanno potuto portare nelle diverse bancarelle apparecchiature elettriche ed elettroniche usate e ancora funzionanti e altri oggetti utili (libri, giocattoli, vestiti, tessuti). In totale c'è stata una raccolta di 350 kg […]

SUPPORTATO DA:

GESTITO DA:

chevron-down